


Responsabilità Sociale
A partire dall’esercizio 2017 è entrato in vigore il Decreto Legislativo 30 dicembre 2016, n. 254, che impone alle imprese e ai gruppi che rispondono a determinate caratteristiche di business e dimensionali un nuovo approccio alla rendicontazione delle informazioni non finanziarie.
Il Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia ricade nel campo di applicazione della norma e ha, pertanto, adeguato il processo di reporting secondo le disposizioni del Decreto. Sostituendosi a quello che fino al 2016 era rappresentato dal Rapporto di Sostenibilità, la Dichiarazione Consolidata di Carattere Non Finanziario sintetizza gli impegni, le politiche, i processi e i risultati del Gruppo in materia ambientale, sociale, relativa alla gestione del personale, ai diritti umani e alla lotta contro la corruzione attiva e passiva.
Forti di una cultura interna che ha sempre fatto dell’essere sostenibili e della trasparenza un tratto distintivo, interpretiamo l’attuazione del Decreto non solo come una novità nei processi rendicontazione e comunicazione delle nostre attività, ma soprattutto come uno stimolo esterno che ci possa affiancare nel consolidare ulteriormente il nostro percorso di responsabilità sociale.