Crédit Agricole Leasing Italia supporta Marcegaglia per un impianto di laminazione in acciaio inox
Il finanziamento in leasing sarà destinato a un impianto di laminazione acciaio inox nel territorio lombardo
Milano, 13 marzo 2025 – Crédit Agricole Leasing Italia (CALIT), società di riferimento del Gruppo Crédit Agricole Italia per il leasing, si conferma – per il 5° anno consecutivo - prima società italiana per il finanziamento in leasing di impianti energetici da fonti rinnovabili (fonte: Assilea) e partner di valore per i propri clienti grazie al supporto e all’expertise soprattutto nel comparto degli impianti fotovoltaici (anche per autoconsumo).
Il riconoscimento, in linea con l’impegno del Gruppo Crédit Agricole a supporto della sostenibilità e dei principi ESG, fa specifico riferimento al comparto del leasing dove CALIT è al fianco dei propri clienti con un’ampia e variegata offerta di soluzioni ecosostenibili.
Tale orientamento è sostenuto anche dal Piano Nazionale Transizione 5.0, volto a promuovere l’innovazione tecnologica e l’efficienza energetica delle imprese, attraverso contributi maggiorati in caso di impianti fotovoltaici1.
“Essere la prima società per finanziamenti in leasing di impianti energetici da fonti rinnovabili è un importante risultato di cui andiamo fieri. Un impegno costante, insieme al nostro Gruppo, per creare valore per i nostri clienti attraverso una transizione energetica consapevole - dichiara Massimo Tripuzzi, Direttore Generale di Crédit Agricole Leasing Italia. Finanziare questo comparto è una priorità non solo per il benessere delle generazioni future ma anche per un’economia resiliente e a basse emissioni”.
Note
________
1 Per maggiori informazioni visitare il sito internet https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/piano-transizione-5-0